Materassi a Asti
Tutti i negozi di materassi del comune di ASTI

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ASTI

Indirizzo :
Corso Savona, 176
Asti (AT)
Indirizzo :
Corso Savona, 274
Asti (AT)
Indirizzo :
Via Monte Rainero, 37/E
Asti (AT)
Nome:
DORELAN Asti
Indirizzo :
Corso Casale, 1
Asti (AT)
Nome:
Emporio Casa
Indirizzo :
Via Monte Rainero, 37/e
Asti (AT)
Indirizzo :
Via Anselmo Torchio, 51
Asti (AT)
Indirizzo :
Via Angelo Brofferio, 172
Asti (AT)
Indirizzo :
Via Monte Rainero, Piazza I Maggio, 2/A
Asti (AT)
Indirizzo :
Corso Torino, 85
Asti (AT)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Insieme al materasso è utile acquistare delle buone reti di sostegno. Le reti a doghe regolabili consentono una maggiore personalizzazione, le doghe sono quindi estraibili e poggiate su giunture la cui distanza può essere regolata a piacere. Il costo delle doghe regolabili è leggermente più alto, sono consigliate alle persone che intendono personalizzare la rete del letto.

Considerate l'acquisto di un buon cuscino se volete migliorare ulteriormente la qualità del sonno. Quelli in microfibra sono una vera novità in quanto costituiti da microsfere in microfibra di poliestere. Immagazzinano notevoli quantità d'aria e mantengono costante la temperatura corporea, sono anallergici, auto modellanti e facilmente lavabili.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"