Materassi a Avezzano
Tutti i negozi di materassi del comune di AVEZZANO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di AVEZZANO

Indirizzo :
Via Monsignor Domenico Valerii, 50
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via Uruguay, 9
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via Pescina, 32/34
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via Pescina, 32
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via XX Settembre, 272
Avezzano (AQ)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via XX Settembre, 411
Avezzano (AQ)
Nome:
Permaflex
Indirizzo :
Via Valeria, SS5
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via Roma, 208
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Km. 116.800 Via Tiburtina Valeria, , A
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via Milano, 103
Avezzano (AQ)
Nome:
Stella Blù
Indirizzo :
Via XX Settembre, 272
Avezzano (AQ)
Indirizzo :
Via Roma, 206
Avezzano (AQ)

Pagina 1 di 1

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"