Materassi a Benevento
Tutti i negozi di materassi del comune di BENEVENTO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BENEVENTO

Indirizzo :
Corso Vittorio Emanuele III, 3
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Principe di Napoli, 146
Benevento (BN)
Indirizzo :
Via Munazio Planco, 50
Benevento (BN)
Nome:
Casa Design
Indirizzo :
Via Santa Colomba, 36
Benevento (BN)
Indirizzo :
Contrada Piano Cappelle, 111
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Principe di Napoli, 32
Benevento (BN)
Indirizzo :
Via Almerico Meomartini, 126
Benevento (BN)
Indirizzo :
SS7, 8201
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Antonio Mellusi, 178
Benevento (BN)
Nome:
Materasso
Indirizzo :
Via Santa Colomba, 99
Benevento (BN)
Nome:
Multiarredo
Indirizzo :
Viale Antonio Mellusi, 143
Benevento (BN)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Francesco Paga, 78
Benevento (BN)
Indirizzo :
Viale Antonio Mellusi, 147
Benevento (BN)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Insieme al materasso è utile acquistare delle buone reti di sostegno. Le reti a doghe regolabili consentono una maggiore personalizzazione, le doghe sono quindi estraibili e poggiate su giunture la cui distanza può essere regolata a piacere. Il costo delle doghe regolabili è leggermente più alto, sono consigliate alle persone che intendono personalizzare la rete del letto.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

Avete acquistato un nuovo materasso e non sapete dove smaltire il vecchio? In quasi tutti i comuni d'Italia esistono degli organi preposti per smaltire i rifiuti speciali. A seconda del luogo di residenza possono essere sottoforma di isole ecologiche o ritiro materiali a domicilio mediante personale addetto al servizio.