Materassi a Bergamo
Tutti i negozi di materassi del comune di BERGAMO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BERGAMO

Indirizzo :
Via S. Bernardino, 76
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via S. Bernardino, 76
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 23
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Santa Caterina, 47
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Santa Caterina, 47, 2410
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 5
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via S. Giorgio, 17m
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Borgo Palazzo, 90
Bergamo (BG)
Nome:
Pan-Home
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 16/B
Bergamo (BG)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Angelo Maj, 22
Bergamo (BG)
Nome:
R.B. 204 SRL
Indirizzo :
Via Broseta, 36
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Jacopo Palma il Vecchio, 3
Bergamo (BG)
Indirizzo :
Via Gianbattista Moroni, 174
Bergamo (BG)

Pagina 1 di 1

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.

"Materassi offerte e consigli"