Materassi a Bovisio-Masciago
Tutti i negozi di materassi del comune di BOVISIO-MASCIAGO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BOVISIO-MASCIAGO

Indirizzo :
Via Salvemini, 6
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via Brughetti, 23
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via Brughetti, 23
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via G. di Vittorio, 5
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via G. di Vittorio, 5
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via per Desio, 47/49
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via per Desio, 47/49
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via F.lli Cervi, 12
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via F.lli Cervi, 12
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Corso Milano, 143
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Corso Milano, 143
Bovisio-Masciago (MB)
Nome:
Spazio Tre
Indirizzo :
Via Gaetana Agnesi, 30
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via Francioli, 5
Bovisio-Masciago (MB)
Indirizzo :
Via Francioli, 5
Bovisio-Masciago (MB)

Pagina 1 di 1

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.

"Materassi offerte e consigli"