Materassi a Brescia
Tutti i negozi di materassi del comune di BRESCIA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di BRESCIA

Indirizzo :
Via Mantova, 2/4
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Montenevoso, 38
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via S. Faustino, 56
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Vittorio Emanuele II, 46, 2510
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Vittorio Emanuele II, 46
Brescia (BS)
Nome:
Fibra 1
Indirizzo :
Piazzale Garibaldi, 14
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Milano, 1
Brescia (BS)
Indirizzo :
Viale Sant'Eufemia, 36/B
Brescia (BS)
Nome:
Leonflex
Indirizzo :
Via Giotto, 36
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Milano, 34
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Fratelli Ugoni, 32/34
Brescia (BS)
Indirizzo :
Via Fratelli Ugoni, 32/34
Brescia (BS)
Nome:
Pelma Spa
Indirizzo :
Via Giuseppe Mazzini
Brescia (BS)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Vittorio Emanuele II, 4
Brescia (BS)

Pagina 1 di 1

Mediamente un essere umano trascorre 26 anni della propria vita a dormire, per questo è fondamentale l'acquisto di un materasso di buona qualità. Solo con un buon materasso garantiamo un riposo che fa bene alla nostra salute.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"