Materassi a Caserta
Tutti i negozi di materassi del comune di CASERTA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CASERTA

Nome:
Arredo IN
Indirizzo :
Via S. Carlo, 170
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via S. Michele Arcangelo, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Sardegna, 54
Caserta (CE)
Nome:
Dorelan
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 11
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Aldo Moro, 8102
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Francesco Marchesiello, 2
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Fulvio Renella, 74
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 25
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Giulio Antonio Santorio
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 9/11
Caserta (CE)
Nome:
Spazio Notte
Indirizzo :
Via G. A. Acquaviva, 218
Caserta (CE)

Pagina 1 di 1

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi a molle indipendenti sono l'evoluzione dei tradizionali materassi a molle. Ogni singola molla è contenuta in un sacchetto così da essere indipendente l'una dall'altra, sorreggono delicatamente il corpo e si adeguano ad ogni lieve movimento. Il materasso è altamente adattabile ad ogni tipo di corporatura.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"