Materassi a Caserta
Tutti i negozi di materassi del comune di CASERTA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CASERTA

Nome:
Arredo IN
Indirizzo :
Via S. Carlo, 170
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via S. Michele Arcangelo, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 15
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Sardegna, 54
Caserta (CE)
Nome:
Dorelan
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 11
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Aldo Moro, 8102
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Francesco Marchesiello, 2
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Fulvio Renella, 74
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Filippo Turati, 25
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Giulio Antonio Santorio
Caserta (CE)
Indirizzo :
Via Amalfi Repubblica Marinara, 9/11
Caserta (CE)
Nome:
Spazio Notte
Indirizzo :
Via G. A. Acquaviva, 218
Caserta (CE)

Pagina 1 di 1

Un sonno di scarsa qualità ha numerose conseguenze negative per la salute della persona. Affidiamoci sempre ad aziende che garantiscono la qualità del materasso, il nostro benessere quotidiano migliorerà.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

La deformazione e il deterioramento meccanico sono tra i fattori che incidono sulla sostituzione del materasso. Se notiamo degli avvallamenti al centro, i bordi non hanno più la consistenza originaria e l'altezza è notevolmente diminuita, allora è proprio il caso di intervenire con l'acquisto di un nuovo materasso.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.

"Materassi offerte e consigli"