Materassi a Civitavecchia
Tutti i negozi di materassi del comune di CIVITAVECCHIA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di CIVITAVECCHIA

Nome:
Baldi
Indirizzo :
Via Vincenzo Annovazzi, 22/A B
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Dino Marrani
Civitavecchia (RM)
Nome:
LeSommier
Indirizzo :
Viale Guido Baccelli, 170
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Giuseppe Mazzini, 21
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Fernando Barbaranelli, 16
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via XVI Settembre, 7
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Dino Marrani
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Viale Palmiro Togliatti, 13/A
Civitavecchia (RM)
Nome:
Stosa Point
Indirizzo :
Via XVI Settembre, 32
Civitavecchia (RM)
Indirizzo :
Via Molinari Angelo, , R
Civitavecchia (RM)
Nome:
Thema 2000
Indirizzo :
Via Guerriero Nenna, snc
Civitavecchia (RM)

Pagina 1 di 1

Mediamente un essere umano trascorre 26 anni della propria vita a dormire, per questo è fondamentale l'acquisto di un materasso di buona qualità. Solo con un buon materasso garantiamo un riposo che fa bene alla nostra salute.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Le reti hanno l'importante ruolo di sostenere il materasso, ne esistono di varie tipologie come le reti da letto con struttura metallica e reti in metallo. Sono caratterizzate da un telaio in acciaio molto resistente e verniciato con dei prodotti atossici. Consentono un'ottima traspirazione del materasso, sono facilmente lavabili e hanno un prezzo ridotto.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

Se state pensando di disfarvi del vostro vecchio materasso contattate prima un ente benefico. Il vostro materasso potrebbe essere utile a persone bisognose o ad organizzazioni che offrono ospitalità ai meno abbienti. Ovviamente il materasso deve essere ancora in buone condizioni o per lo meno ancora utilizzabile.

"Materassi offerte e consigli"