Materassi a Lissone
Tutti i negozi di materassi del comune di LISSONE

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di LISSONE

Indirizzo :
Via Trento e Trieste, 94
Lissone (MB)
Nome:
BestFlex
Indirizzo :
Via Sansovino, 13
Lissone (MB)
Nome:
BestFlex
Indirizzo :
Via Sansovino, 13
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Bramante da Urbino, 9
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Bramante da Urbino, 9
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale della Repubblica, 59
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale della Repubblica, 59
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale della Repubblica, 105
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale della Repubblica, 105
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale della Repubblica, 105
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale Martiri della Libertà, 80
Lissone (MB)
Indirizzo :
Viale Martiri della Libertà, 80
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via G. Matteotti, 59 B
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via G. Matteotti, 59 B
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Alfonso Lamarmora, 13
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Nuova Valassina, 198
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Volturno, 51
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Goffredo Mameli, 70
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Mentana, 40
Lissone (MB)
Indirizzo :
Via Giosuè Carducci, 59
Lissone (MB)

Pagina 1 di 2

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"