Materassi a Napoli
Tutti i negozi di materassi del comune di NAPOLI

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di NAPOLI

Indirizzo :
C.so Vittorio Emanuele, 752
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Ugo Palermo, 1
Napoli (NA)
Nome:
Materassi
Indirizzo :
Via Roma, 320
Napoli (NA)
Indirizzo :
S.da Provinciale di Caserta, 244/24
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via dei Bottari, 68
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Ugo Palermo, 1
Napoli (NA)
Indirizzo :
Corso Umberto I, 99
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Diocleziano, 374
Napoli (RM)
Indirizzo :
Corso Secondigliano, 225/227
Napoli (NA)
Indirizzo :
Di fronte al San Francesco Hospital, Viale degli Aviatori, 75, 7112
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Giovanni Merliani, 164
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Bartolo Longo, 318
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Vincenzo d'Annibale, 12
Napoli (NA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Domenico Fontana, 45
Napoli (NA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via delle Repubbliche Marinare, 100
Napoli (NA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Pietro Nenni, 59
Napoli (NA)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Via Domenico Fontana, 4
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Caio Duilio, 3E/F
Napoli (NA)
Indirizzo :
Via Salvator Rosa, 290
Napoli (NA)
Nome:
Previdorm
Indirizzo :
Via Napoli, 159
Napoli (NA)

Pagina 3 di 4

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Il massimo della praticità e della comodità è dato dalle reti ribaltabili. Sono delle speciali strutture che consentono lo spostamento manuale in alto della rete dal vano del letto, si crea quindi un vano libero perfetto per ottimizzare lo spazio. Con questo meccanismo il letto diventa un vero e proprio contenitore in cui è possibile conservare oggetti e indumenti.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

La sostituzione di un materasso non deve tenere in considerazione solo la durata in anni, ma soprattutto un calcolo di quanto tempo è stato utilizzato. Un materasso che viene utilizzato per 14 ore al giorno (sia per dormire che per leggere o studiare) da una persona con una corporatura importante ha una durata nettamente inferiore degli standard che parlano di sostituzione ogni 8-10 anni.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.

"Materassi offerte e consigli"