Materassi a Nichelino
Tutti i negozi di materassi del comune di NICHELINO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di NICHELINO

Indirizzo :
Via Torino, 364
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via XXV Aprile, 179/3
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via XXV Aprile, 63/b
Nichelino (TO)
Nome:
Linea Notte
Indirizzo :
Via Torino, 202
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via Torino, 364
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via Torino, 193
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via dei Cacciatori, 68
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via dei Martiri, 5
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via S. Francesco D'Assisi, 34
Nichelino (TO)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
Viale Luigi Cibrario
Nichelino (TO)
Indirizzo :
Via Ruggero Leoncavallo, 6
Nichelino (TO)

Pagina 1 di 1

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.