Materassi a Reggio di Calabria
Tutti i negozi di materassi del comune di REGGIO DI CALABRIA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di REGGIO DI CALABRIA

Indirizzo :
Via Gaspare del Fosso, 11
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Aschenez, 180A
Reggio di Calabria (RC)
Nome:
DORELAN
Indirizzo :
Via San Pietro, 14
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Aschenez, 7 e
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Fiumarella, 4
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Via Gaspare del Fosso, 3
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Viale Della Liberta`
Reggio di Calabria (RC)
Nome:
Perdormire
Indirizzo :
via Andrea Caridi, Via Missori, 1
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Viale Aldo Moro, 63
Reggio di Calabria (RC)
Indirizzo :
Corso Giuseppe Garibaldi, 619
Reggio di Calabria (RC)

Pagina 1 di 1

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Il materiale in memory è sempre più utilizzato anche per i guanciali. In commercio ne esistono di vari tipi, sagomati a doppia onda, dalla forma classica o forati per garantire una maggiore areazione. Grazie al loro gel-schiuma, altamente sensibile al calore del corpo, sono in grado di memorizzare la forma e quindi perfetti per chi richiede una maggiore ergonomia.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.