Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Nome:
AC C S.r.l.
Indirizzo :
Piazza Eschilo, 82
Roma (RM)
Indirizzo :
Via dei Sette Metri, 40 B / C
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tuscolana, 1866
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Po, 45/c
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Poggio Laurentino, 66
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Trionfale, 8704
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Santa Maria Ausiliatrice, 88
Roma (RM)
Indirizzo :
Piazzale Enrico Dunant, 25
Roma (RM)
Nome:
Antuori
Indirizzo :
Viale di Trastevere, 284
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Taranto, 100
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Donna Olimpia, 124
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tuscolana, 486
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Ettore Rota
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Azzorre, 274
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Azzorre, 274
Roma (LT)
Indirizzo :
Via Santamaura, 88
Roma (RM)
Indirizzo :
Circonvallazione Trionfale, 51
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale Palmiro Togliatti, 901
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Casilina, 431
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Appia Nuova, 448
Roma (RM)

Pagina 1 di 15

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi in Poliuretano sono costituiti da schiume ottenute mediante colata e stampaggio. Sono consigliati a chi desidera un materasso che si adatti al corpo, senza imporre rigidezza o sostegno, quando il materiale si scalda diventa meno rigido, viceversa quando si raffredda si irrigidisce. È un ottimo alleato contro la polvere e gli acari, in quanto fanno fatica a depositarsi al suo interno.

Il massimo della praticità e della comodità è dato dalle reti ribaltabili. Sono delle speciali strutture che consentono lo spostamento manuale in alto della rete dal vano del letto, si crea quindi un vano libero perfetto per ottimizzare lo spazio. Con questo meccanismo il letto diventa un vero e proprio contenitore in cui è possibile conservare oggetti e indumenti.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

Lo smaltimento del vecchio materasso potrebbe essere una questione complicata, ma il problema non si pone se ci rivolgiamo a dei rivenditori che prevedono un servizio "all inclusive". Molte aziende offrono sia la consegna del nuovo materasso che il ritiro e lo smaltimento del vecchio. Prima dell'acquisto accertatevi dell'esistenza di questa possibilità.