Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Corso Duca di Genova, 6/A
Roma (RM)
Nome:
Samor
Indirizzo :
Via di Boccea, 728
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tiburtina, 757
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale della Serenissima, 153/155
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Domanico, 146
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Laurentina, 151
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Castel di Leva 118, 118b
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Edoardo Jenner, 82
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Mario Musco, n. 52/54
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Torrevecchia, 146
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale di Castel Porziano, 434/b
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Baldo degli Ubaldi, 244
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di S. Angela Merici, 77
Roma (RM)
Indirizzo :
P.le Luigi Sturzo, 15
Roma (RM)
Nome:
Simmons
Indirizzo :
Via Albenga, 6
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Carlo Zucchi, 1
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Valsassina, 21
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Andrea Meldola, 144
Roma (RM)
Nome:
Sogni D'Oro
Indirizzo :
Via Sebastiano Silvestri, 77/81
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Mattia Battistini, 206 A
Roma (RM)

Pagina 13 di 15

Acquista un nuovo materasso e avrai un aumento del benessere quotidiano, è scientificamente provato che esiste una profonda relazione tra buona qualità del sonno e la quantità di energie disponibili durante la giornata, dormire su un buon materasso migliora la propria vita.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Il massimo della praticità e della comodità è dato dalle reti ribaltabili. Sono delle speciali strutture che consentono lo spostamento manuale in alto della rete dal vano del letto, si crea quindi un vano libero perfetto per ottimizzare lo spazio. Con questo meccanismo il letto diventa un vero e proprio contenitore in cui è possibile conservare oggetti e indumenti.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.