Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Bernardino Alimena, 111
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Isole del Capo Verde, 230
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Valli, 7
Roma (RM)
Nome:
COCO-MAT
Indirizzo :
Via Leonida Bissolati, 56
Roma (RM)
Nome:
Crigiostef
Indirizzo :
Via Acqui, 1
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Castel di Leva, 118b
Roma (RM)
Indirizzo :
Via San Sebastiano, 37
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gasperina, 177
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Anguillarese, 105
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Azzorre, 315
Roma (RM)
Nome:
Dismi
Indirizzo :
Viale dei Caduti per la Resistenza
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Candia, 117 119
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Oderisi da Gubbio, 268
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Maremmana Superiore, Snc
Roma (RM)
Nome:
Dorelan
Indirizzo :
Via di Trigoria, 145
Roma (RM)
Indirizzo :
Via dei Cessati Spiriti, 2
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Baldo degli Ubaldi, 244
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Donna Olimpia, 126
Roma (RM)
Indirizzo :
Largo Gaetano la Loggia, 36
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di S. Angela Merici, 75
Roma (RM)

Pagina 3 di 15

Mediamente un essere umano trascorre 26 anni della propria vita a dormire, per questo è fondamentale l'acquisto di un materasso di buona qualità. Solo con un buon materasso garantiamo un riposo che fa bene alla nostra salute.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Le reti con doghe fisse sono di sicuro le più utilizzate e quelle più facilmente reperibili in commercio. Le doghe sono fissate secondo un ordine regolare direttamente al telaio e non sono estraibili. Solitamente vengono realizzate con il faggio e rifinite in ebanisteria, il telaio può essere realizzato sia in legno che in metallo.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Se state pensando di disfarvi del vostro vecchio materasso contattate prima un ente benefico. Il vostro materasso potrebbe essere utile a persone bisognose o ad organizzazioni che offrono ospitalità ai meno abbienti. Ovviamente il materasso deve essere ancora in buone condizioni o per lo meno ancora utilizzabile.

"Materassi offerte e consigli"