Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Nome:
Fia Bruno
Indirizzo :
Via Salvatore Trinchese, 1
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Po, 98A,
Roma (RM)
Nome:
Flexmania
Indirizzo :
Via Domenico Cavalca, 87
Roma (RM)
Indirizzo :
Largo Federico Borromeo, 4/9
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Eugenio Barsanti, 3
Roma (RM)
Nome:
GI.FA.
Indirizzo :
Via Tiburtina, 856-858
Roma (RM)
Nome:
Giorno Notte
Indirizzo :
Via Casilina, 1877
Roma (RM)
Indirizzo :
Piazza Pio XI, 64
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Casale di S. Basilio, 111
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Acaia, 3
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Francesco da Barberino, 118
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Alberto da Giussano, 20
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Santamaura, 88/88a
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Santamaura, 88/88aRoma
Roma (RM)
Indirizzo :
Via della Casetta Mattei, 142
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale Palmiro Togliatti, 1653
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Appia Nuova, 551
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Collatina, 79
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Luigi Arbib Pascucci, 18, 20, 22, 24
Roma (RM)
Indirizzo :
Corso Duca di Genova, 205
Roma (RM)

Pagina 5 di 15

Un materasso che ci fa dormire in maniera sana ci aiuta ad affrontare le giornate con maggiore energia. Favoriamo il benessere del nostro organismo acquistando materassi certificati e di alta qualità.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Per ottenere il massimo della comodità dalla rete di sostegno del materasso è consigliato l'acquisto di doghe pieghevoli. Le reti con doghe pieghevoli possono essere spostate secondo un'altezza personalizzabile e offrono il massimo della comodità per chi vuole distendersi a leggere o guardare la tv. Utili nel caso di problemi di circolazione sanguigna e problemi di digestione.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

La deformazione e il deterioramento meccanico sono tra i fattori che incidono sulla sostituzione del materasso. Se notiamo degli avvallamenti al centro, i bordi non hanno più la consistenza originaria e l'altezza è notevolmente diminuita, allora è proprio il caso di intervenire con l'acquisto di un nuovo materasso.

Cosa fare per smaltire il vecchio materasso? Se è ancora in buone condizioni possiamo provare a venderlo mediante un annuncio su un giornale locale o su un sito web. Offrite la consegna a domicilio per aumentare le probabilità di vendita e considerate sempre che questo tipo di materiali hanno una rendita economica piuttosto bassa.

"Materassi offerte e consigli"