Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Gregorio VII, 232
Roma (RM)
Indirizzo :
Circonvallazione Orientale, 4629-4669
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gallia, 13
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Torrevecchia, 235
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Rino Gaetano, 25
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Giuseppe Devers, 68
Roma (RM)
Nome:
Materassaio
Indirizzo :
Via dei Durantini, 108
Roma (RM)
Indirizzo :
Piazza di S Maria Liberatrice, 36
Roma (RM)
Nome:
Materassi
Indirizzo :
Via Aldo Moro, 33
Roma (RM)
Nome:
Materassi
Indirizzo :
Via Eurialo, 33A
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Salaria, 85/87
Roma (RM)
Indirizzo :
Largo Re Ina
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tuscolana, 486
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Portuense, 464
Roma (RM)
Indirizzo :
Largo delle Sette Chiese, 12
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Satrico, 46
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Casal Bruciato, 1/C
Roma (RM)
Indirizzo :
Via dei Gerani
Roma (RM)
Indirizzo :
Presso CTS centro commerciale Pandora, Via Cassia, 340
Roma (RM)

Pagina 7 di 15

Scegliere un materasso di buona qualità permette un buon recupero fisico. Durante le ore di sonno il nostro organismo si "ripara", favoriamo questo processo acquistando dei materassi che garantiscono il nostro benessere psicofisico.

I materassi in memory sono costituiti da schiuma di poliuretano visco-elastico. Non è rigido ma modifica la sua forma e diventa più accogliente a seconda del punto di appoggio. È l'unico materiale in grado di modellarsi in base alla sagoma della persona e quando non c'è peso appoggiato di ritornare nella posizione iniziale.

Sono sempre più diffuse le reti a doghe pieghevoli, che consentono il massimo del confort grazie a un sistema che permette di regolare l'altezza della struttura secondo le proprie esigenze. Questo tipo di reti si trovano in commercio in due qualità: manuale, caratterizzate da una regolazione della rete di tipo manuale; motorizzate, caratterizzate da un sistema elettrico che consente la regolazione della rete mediante un telecomando.

Una valida alternativa al cuscino in lana o piuma d'oca è quello in cotone. I cuscini di cotone sono ben tollerati dalla pelle e quindi consigliati soprattutto alle persone che soffrono di allergie. Hanno inoltre proprietà traspiranti e contrastano la presenza dell'acaro della polvere. Si prestano ad essere lavati facilmente in lavatrice o a mano.

Avere mal di schiena, mal di testa e soffrire di dolori articolari può derivare da un materasso che ha terminato il suo ciclo di vita. La sostituzione del materasso è un'operazione necessaria, che serve a tutelare la nostra salute più di quanto noi immaginiamo. Mediamente l'acquisto di un nuovo materasso deve avvenire ogni 8-10 anni.

Gestire responsabilmente lo smaltimento del vecchio materasso è un segno di rispetto verso l'ambiente. Esistono una serie di ditte specializzate che si occupano di trattare questo rifiuto in maniera ecocompatibile così da dare una seconda vita ai componenti. È il caso di contattare il centro più vicino alla nostra abitazione e chiedere informazioni in merito.

"Materassi offerte e consigli"