Materassi a Roma
Tutti i negozi di materassi del comune di ROMA

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di ROMA

Indirizzo :
Via Alessio Baldovinetti, 124
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tuscolana, 225
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gregorio VII, 482
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Satrico, 46
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale Anicio Gallo, 97-103
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Milano, 19
Roma (RM)
Indirizzo :
Viale dei Romagnoli, 241
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Ponte di Piscina Cupa
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Sisto IV, 4
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Anastasio II, 103
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Gastone Maresca, 12
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Ponte di Piscina Cupa
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Tiburtina, 620
Roma (RM)
Indirizzo :
Via delle Betulle, 7
Roma (RM)
Indirizzo :
Via del Fuoco Sacro, 79
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Lorenzo il Magnifico, 24
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Appia Nuova, 973
Roma (RM)
Nome:
Natural Lab
Indirizzo :
Via Gregorio VII, 282
Roma (RM)
Indirizzo :
Via Aurelia, 38
Roma (RM)
Indirizzo :
Via di Macchia Saponara, 64
Roma (RM)

Pagina 9 di 15

La scelta del materasso deve comprendere diversi fattori come la nostra conformazione e le nostre abitudini. Solo così avremo una elevata qualità del sonno e un benessere generale del nostro organismo.

I materassi a molle tradizionali sono di sicuro i più diffusi sul mercato, favoriscono una buona accoglienza grazie alle molle elicoidali di vario spessore legate tra loro da una spirale metallica. I materassi a molle offrono una perfetta areazione e sono consigliati per le persone con una corporatura importante.

Insieme al materasso è utile acquistare delle buone reti di sostegno. Le reti a doghe regolabili consentono una maggiore personalizzazione, le doghe sono quindi estraibili e poggiate su giunture la cui distanza può essere regolata a piacere. Il costo delle doghe regolabili è leggermente più alto, sono consigliate alle persone che intendono personalizzare la rete del letto.

La scelta del cuscino non deve essere trascurata, in commercio ne esistono davvero di tutti i tipi. I cuscini in lattice (sia naturale che artificiale) sono ottimi per la loro praticità e grazie alla loro leggerezza sono facilmente trasportabili. Inoltre non hanno un costo eccessivo, sono antiacaro, molto elastici e lavabili.

Non sottovalutiamo i segnali che il nostro corpo ci invia durante il sonno: svegliarsi ripetutamente, avere gli arti intorpiditi e indolenziti, avere dolori alla schiena e forti emicranie sono tutti campanelli d'allarme. Sostituiamo il materasso se sono passati più di 8-10 anni dall'ultima volta che lo abbiamo acquistato, miglioreremo la qualità del nostro sonno.

Se state pensando di disfarvi del vostro vecchio materasso contattate prima un ente benefico. Il vostro materasso potrebbe essere utile a persone bisognose o ad organizzazioni che offrono ospitalità ai meno abbienti. Ovviamente il materasso deve essere ancora in buone condizioni o per lo meno ancora utilizzabile.