Materassi a Teramo
Tutti i negozi di materassi del comune di TERAMO

Lista completa di tutti i negozi di materassi presenti nel Comune di TERAMO

Indirizzo :
Via Galileo Galilei
Teramo (TE)
Indirizzo :
Corso de Michetti, 32
Teramo (TE)
Indirizzo :
Viale C. Colombo, 5
Teramo (TE)
Indirizzo :
Viale della Resistenza, 24
Teramo (TE)
Indirizzo :
Viale Francesco Crispi, 62
Teramo (TE)
Indirizzo :
Corso de Michetti, 60
Teramo (TE)
Nome:
Permaflex
Indirizzo :
Via Alcide de Gasperi, 82
Teramo (TE)
Indirizzo :

Teramo (TE)
Indirizzo :
Viale Francesco Crispi, 185
Teramo (TE)

Pagina 1 di 1

Scegliere un materasso di buona qualità permette un buon recupero fisico. Durante le ore di sonno il nostro organismo si "ripara", favoriamo questo processo acquistando dei materassi che garantiscono il nostro benessere psicofisico.

I materassi ad acqua offrono numerosi vantaggi: la quasi totale assenza di acari, massima igiene, una consistente riduzione del carico della colonna vertebrale, una soluzione ideale a chi soffre di forti allergie. Sono consigliati anche alle persone che soffrono di insonnia e stress, test hanno dimostrato che grazie al loro confort ci si volta o rigira 2/3 di meno.

Il massimo della praticità e della comodità è dato dalle reti ribaltabili. Sono delle speciali strutture che consentono lo spostamento manuale in alto della rete dal vano del letto, si crea quindi un vano libero perfetto per ottimizzare lo spazio. Con questo meccanismo il letto diventa un vero e proprio contenitore in cui è possibile conservare oggetti e indumenti.

Nella scelta del cuscino il più tradizionale è di sicuro quello in lana merinos. È un tipo di cuscino abbastanza alto ma anche molto traspirante e termoregolatore. È ottimo sia per il periodo invernale che per il periodo estivo, assorbe l'umidità e allo stesso tempo la rilascia verso l'esterno senza possibilità che ristagni.

Mediamente dopo circa 8-10 anni il materasso deve essere sostituito, è quindi sbagliato pensare che possa durare per sempre. Le ragioni sono soprattutto di tipo igienico, infatti il nostro corpo espelle all'incirca un quarto di litro di sudore ogni notte, circa un grammo e mezzo di cellule epiteliali e fino a mezzo grammo di polvere ogni giorno.

È possibile smaltire il vecchio materasso donandolo a strutture specializzate come nel caso di canili. Molti rifugi per animali hanno necessità di materassi e coperte per garantire il riposo dei randagi. Contattiamo le strutture più vicine alla nostra abitazione e chiediamo se il nostro materasso può essere utile.